Valutazione dei rischi:
Valutare i rischi associati alle operazioni
di taglio e posa in conformità alle
normative/standard nazionali.
Preferire lavorazioni all’aperto o in luoghi
ventilati per ridurre l’esposizione a polveri.
Attrezzature a umido:
Utilizzare attrezzature a umido durante
il taglio per ridurre la formazione di polveri.
Misure preventive e protettive:
Implementare azioni preventive e protettive
collettive per eliminare o ridurre i rischi.
Fornire idonei DPI (dispositivi di protezione
individuale) ai lavoratori, come maschere antipolvere,
occhiali protettivi e guanti.
Formazione e addestramento:
Informare, formare e addestrare i lavoratori
sulle corrette procedure di lavoro e
sull’utilizzo dei DPI.
Manutenzione delle attrezzature:
Implementare un programma di manutenzione e
riparazione delle attrezzature di lavoro e dei
sistemi di aspirazione.
Effettuare controlli regolari per garantire
il corretto funzionamento delle attrezzature.
Monitoraggio della salute:
Effettuare, nei casi previsti, il monitoraggio
della salute dei lavoratori a cura di un medico
competente.